Nutrizione
il perchè degli alimenti
L' avena integrale produce un alimento ricco di proteine, grassi, fibre e carboidrati. Contiene consideerevoli quantità di sali minerali, soprattutto calcio, magnesio, potassio, silicio e ferro.
Dal punto di vista organolettico l'avena è caratterizzata da un sapore dolciastro, che la rende adatta ai primi piatti, ma anche ai dolci. Si possono infatti preparare simpatiche ricette come filetti di trota all’ avena, soufflè al formaggio, amaretti e semifreddi all’ avena.
Altro su: "Avena: proprietà nutrizionali"
- Asparagi: proprietà nutrizionali
- Gli asparagi sono una verdura ricca di potassio, sono diuretici e contengono vitamine A, B, B2, aminoacidi.
- Cavolfiore: proprietà nutrizionali
- Il cavolfiore ha proprietà antinfiammatorie ed è ricco di vitamina C e antiossidanti.
- Mais: proprietà nutrizionali
- Il mais è ricco di amido e carboidrati. Contiene anche vitamine del complesso B e vitamina A.
- Finocchi: proprietà nutrizionali
- Il finocchio è ricco di sali minerali, in particolare di potassio, ne contiene più delle banane, tanto che viene considerato un ottimo rimedio contro la fatica.
- Riso: proprietà nutrizionali
- Il riso è un cereale amato in cucina e ha proprietà nutrizionali eccellenti. Adatto anche ai bambini piccoli, si presta ad essere utilizzato in tante ricette.
- Zucca: proprietà nutrizionali
- La zucca contiene diversi principi attivi tra cui i carotenoidi e le mucillagini; aiuta gli intestini pigri con le sue proprietà lassative.