Nutrizione
il perchè degli alimenti
A fronte della sua scarsità di grassi, il finocchio è ricco di sali minerali, in particolare di potassio, basti pensare che ne contiene più delle banane, tanto che viene considerato un ottimo rimedio contro la fatica muscolare e i crampi; infatti quote di vitamine (A e C) e di sali minerali, tra cui spiccano calcio, sodio, fosforo e potassio. Ed è proprio l'alto tenore di quest'ultimo a fornire al finocchio un certo "vanto" nutrizionale: il potassio infatti è un minerale essenziale per il corretto funzionamento dei nervi, dei muscoli e della trasmissione degli impulsi cardiaci.
Il finocchio è un amico della linea anche perché contiene molte fibre che gli donano un grande potere saziante e antifame.
Altro su: "Finocchi: proprietà nutrizionali"
- Uva: proprietà nutrizionali
- L'uva è ricca di zuccheri e di calorie, povera di potassio, grassi e fibre. E' uno dei frutti più energetici.
- Prugne: proprietà nutrizionali
- Sono indicate per regolarizzare gli intestini pigri e grazie al loro sapore dolce piacciono ai bambini.
- Branzino al finocchio
- Ecco un secondo piatto di pesce che ingolosisce anche i bambini più difficili: il branzino al finocchio.
- Cavolfiore: proprietà nutrizionali
- Il cavolfiore ha proprietà antinfiammatorie ed è ricco di vitamina C e antiossidanti.
- Banane: proprietà nutrizionali
- Le banane hanno un elevato contenuto di potassio e di zuccheri; piacciono molto ai bambini da mangiare come frutta o anche nelle torte.
- Cetrioli: proprietà nutrizionali
- I cetrioli sono ricchi di acqua, fosforo, potassio e altri minerali. Sono difficili da digerire, quindi il loro consumo va limitato.