Nutrizione

il perchè degli alimenti

A fronte della sua scarsità di grassi, il finocchio è ricco di sali minerali, in particolare di potassio, basti pensare che ne contiene più delle banane, tanto che viene considerato un ottimo rimedio contro la fatica muscolare e i crampi; infatti quote di vitamine (A e C) e di sali minerali, tra cui spiccano calcio, sodio, fosforo e potassio.  Ed è proprio l'alto tenore di quest'ultimo  a fornire al finocchio un certo "vanto" nutrizionale: il potassio infatti è un minerale essenziale per il corretto funzionamento dei nervi, dei muscoli e della trasmissione degli impulsi cardiaci.
Il finocchio è un amico della linea anche perché contiene molte fibre che gli donano un grande potere saziante e antifame.

Altro su: "Finocchi: proprietà nutrizionali"

Uva: proprietà nutrizionali
L'uva è ricca di zuccheri e di calorie, povera di potassio, grassi e fibre. E' uno dei frutti più energetici.
Insalata con melograno e finocchi
L'insalata con melograno e finocchi è una combinazione di note aspre e dolci che rende questo piatto gustoso.
Albicocche: proprietà nutrizionali
Le albicocche sono il frutto che contiene le dosi più elevate in assoluto di potassio e carotene.
Cavolfiore: proprietà nutrizionali
Il cavolfiore ha proprietà antinfiammatorie ed è ricco di vitamina C e antiossidanti.
Pesche: proprietà nutrizionali
Le pesche sono un frutto che ha molte proprietà nutrizionali. Amato dai bambini, è un frutto dissetante e ricco di vitamine.
Zucca: proprietà nutrizionali
La zucca contiene diversi principi attivi tra cui i carotenoidi e le mucillagini; aiuta gli intestini pigri con le sue proprietà lassative.