Nutrizione

il perchè degli alimenti

A fronte della sua scarsità di grassi, il finocchio è ricco di sali minerali, in particolare di potassio, basti pensare che ne contiene più delle banane, tanto che viene considerato un ottimo rimedio contro la fatica muscolare e i crampi; infatti quote di vitamine (A e C) e di sali minerali, tra cui spiccano calcio, sodio, fosforo e potassio.  Ed è proprio l'alto tenore di quest'ultimo  a fornire al finocchio un certo "vanto" nutrizionale: il potassio infatti è un minerale essenziale per il corretto funzionamento dei nervi, dei muscoli e della trasmissione degli impulsi cardiaci.
Il finocchio è un amico della linea anche perché contiene molte fibre che gli donano un grande potere saziante e antifame.

Altro su: "Finocchi: proprietà nutrizionali"

Fichi: proprietà nutrizionali
I fichi sono un frutto con un'elevata quantità di zuccheri, molto nutriente ed energetico.
Orzo: proprietà nutrizionali
L'orzo è un cereale ricco di vitamine, sali minerali e piace tanto ai bambini e nella zuppa è un ottimo primo piatto invernale.
Carote: proprietà nutrizionali
Le carote sono utili nell'alimentazione infantile perché contribuiscono all'assorbimento dei liquidi a livello intestinale.
Pomodoro: proprietà nutrizionali
Le proprietà nutrizionali del pomodoro sono tante. E' ricco di vitamine, acqua e sali minerali. Ecco perchè sceglierlo per l'alimentazione dei bambini.
Mango: proprietà nutrizionali
Il mango è ricchissimo di vitamina A e B, ha delle proprietà nutrizionali eccellenti, è ricco di oligominerali, potassio zolfo e magnesio.
Fragole: proprietà nutrizionali
Le fragole sono ricche di vitamina C e sali minerali, rafforzano le difese naturali dell'organismo.