Nutrizione

il perchè degli alimenti

mais

Il mais è ricco di amidi e carboidrati; contiene vitamine del complesso B e la vitamina A, sali minerali quali sodio, potassio, calcio, fosforo e magnesio. E’ naturalmente privo di glutine ed è un cereale relativamente povero dal punto di vista nutrizionale.

Aiuta gli intestini pigri grazie alle sue proprietà lassative.

Altro su: "Mais: proprietà nutrizionali"

Coste: proprietà nutrizionali
Le coste sono una verdura molto dolce, disponibile tutto l'anno e molto versatile nelle ricette di cucina. Sono ricche di calcio, vitamina A, potassio e fibre.
Fragole: proprietà nutrizionali
Le fragole sono ricche di vitamina C e sali minerali, rafforzano le difese naturali dell'organismo.
Arance: proprietà nutrizionali
Un adeguato consumo di arance nei mesi invernali può essere un'ottima prevenzione degli episodi delle malattie da raffreddamento.
Sedano: proprietà nutrizionali
Il sedano è una verdura che si presta ad essere mangiata sia cotta che cruda, è un contorno fresco e ricco di vitamine.
Soia: proprietà nutrizionali
La soia è un legume ricco di proteine, glucidi, sali minerali, calcio, magnesio, ferro, vitamine e lecitina.
Cetrioli: proprietà nutrizionali
I cetrioli sono ricchi di acqua, fosforo, potassio e altri minerali. Sono difficili da digerire, quindi il loro consumo va limitato.