Nutrizione

il perchè degli alimenti

arance

Le arance sono un'ottima fonte di vitamine, soprattutto la C e la A, seguite da buona parte delle vitamine del gruppo B.
Il consumo quotidiano di 2 o 3 arance consente di coprire il fabbisogno giornaliero di vitamina C. Grazie al noto ruolo della vitamina C nel contribuire all’efficienza del sistema immunitario, un adeguato consumo di arance nei mesi invernali può essere un ottimo coadiuvante nella prevenzione degli episodi delle malattie da raffreddamento, che colpiscono tipicamente le prime vie aeree. Le arance sono caratterizzate, inoltre, da un elevato contenuto di bioflavonoidi, sostanze che, insieme alla vitamina C, ricoprono un importante ruolo nella ricostituzione del collagene del tessuto connettivo.

Il discreto contenuto di vitamine del gruppo B stimola l'appetito, l'accrescimento e la digestione, mentre i caroteni precursori della vitamina A sono utili per il sistema visivo, per la salute della cute, e per la prevenzione di infezioni di varia natura.

Altro su: "Arance: proprietà nutrizionali"

Centrifuga di arance e carote
La centrifuga di arance e carote è una ricetta a base di vitamina A e C.
Macedonia di agrumi
Gli agrumi sono dei veri e propri concentrati di sostanze benefiche per i bambini in crescita. Prova questa macedonia di agrumi. Sarà un successo!
Carciofi: proprietà nutrizionali
I carciofi sono molto ricchi di fibre e di minerali, mentre è relativamente basso il contenuto di sodio.
Coste: proprietà nutrizionali
Le coste sono una verdura molto dolce, disponibile tutto l'anno e molto versatile nelle ricette di cucina. Sono ricche di calcio, vitamina A, potassio e fibre.
Crepes arancia e zenzero
Le crepes arancia e zenzero sono un dolce squisito, possono essere mangiate anche a merenda con i nostri bambini.
Riso: proprietà nutrizionali
Il riso è un cereale amato in cucina e ha proprietà nutrizionali eccellenti. Adatto anche ai bambini piccoli, si presta ad essere utilizzato in tante ricette.