Nutrizione
il perchè degli alimenti
Povero in calorie, con un buon contenuto di minerali e oligoelementi: potassio, fosforo, calcio, selenio. Ricco di acqua e di vitamine tra cui vitamina C, vitamina A sotto forma di betacarotene, di vitamine del gruppo B. In più il pomodoro è un alimento leggero, dissetante e ricco di sapore.
Il pomodoro è un eccellente attivatore della mobilità gastrica e risolve, in molti casi, problemi relativi ad una digestione lenta o ad una scarsa acidità gastrica grazie al ricco contenuto di acido malico, acido arabico e acido lattico. Da non sottovalutare anche la sua sensibile azione disintossicante dovuta alla buona presenza di zolfo.
Altro su: "Pomodoro: proprietà nutrizionali"
- Finocchi: proprietà nutrizionali
- Il finocchio è ricco di sali minerali, in particolare di potassio, ne contiene più delle banane, tanto che viene considerato un ottimo rimedio contro la fatica.
- Pesto trapanese
- Il pesto alla trapanese è un piatto tipico della cucina della provincia di Trapani e gli ingredienti sono i pomodori, le mandorle e il basilico.
- Prugne: proprietà nutrizionali
- Sono indicate per regolarizzare gli intestini pigri e grazie al loro sapore dolce piacciono ai bambini.
- Pomodori al formaggio
- I pomodori al formaggio sono un ottimo contorno serviti anche tiepidi per le cene estive.
- Cetrioli: proprietà nutrizionali
- I cetrioli sono ricchi di acqua, fosforo, potassio e altri minerali. Sono difficili da digerire, quindi il loro consumo va limitato.
- Albicocche: proprietà nutrizionali
- Le albicocche sono il frutto che contiene le dosi più elevate in assoluto di potassio e carotene.