Nutrizione

il perchè degli alimenti

cavolfiore

Il cavolfiore era conosciuto fin dall'antichità: era considerato, infatti, sacro dai greci  e curativo dai i romani.
Con proprietà antinfiammatorie, ricco di vitamina C e antiossidanti, il cavolo è una verdura conosciuta in tutto il mondo. L'acqua di cottura, per la presenza di zolfo che determina l'aroma e l'odore caratteristico del cavolo, risulta utile nel trattamento delle affezioni cutanee.

Piace più ai grandi che ai bambini, ma con un pò di fantasia in cucina e aggiungendo qualche cosa di speciale nel cucinarlo piacerà proprio a tutti.

Altro su: "Cavolfiore: proprietà nutrizionali"

Carote: proprietà nutrizionali
Le carote sono utili nell'alimentazione infantile perché contribuiscono all'assorbimento dei liquidi a livello intestinale.
Cavolfiore al formaggio
Il cavolfiore è una verdura che non sempre è amata dai bambini, quindi cucinandola con ingredienti golosi piacerà anche a loro. Un piatto di contorno ricco.
Barbabietole: proprietà nutrizionali
Le barbabietole sono ricche di sali minerali, hanno proprietà nutrienti, depurative, ricostituenti e antisettiche. Hanno un sapore dolce e piacciono ai bambini.
Mela: proprietà nutrizionali
Le proprietà nutrizionali della mela, frutto ricco di vitamine, sono indispensabili per la crescita del bambino.
Cavolfiore
Un gustoso piatto invernale, i due partner perfetti sono il cavolfiore e la besciamella. Cosa aspetti: leggi in fretta la ricetta!
Fichi: proprietà nutrizionali
I fichi sono un frutto con un'elevata quantità di zuccheri, molto nutriente ed energetico.