Ricette di cucina

dessert

Tutte le dosi indicate sono per quattro porzioni.

Budino di tapioca

Cosa ti serve:

  • mezzo litro di latte
  • 45 gr di tapioca (si trova facilmente nei negozi di alimentazione naturale)
  • 60 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 20 gr di burro
  • scorza di limone grattugiata

Come lo prepari:

Diluisci la tapioca in un pentolino con poco latte e la scorza di limone. Quando hai ottenuto una crema liscia, unisci il latte rimasto e scalda su fuoco medio. Lascia cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando con una frusta. Togli dal fuoco e unisci il burro. Mescola ancora per far intiepidire e unisci lo zucchero e le uova sbattute. Versa in uno stampo da budino e cuoci nel forno a bagnomaria per circa 30 o 40 minuti, a 170 gradi. Volendo, puoi caramellare lo stampo prima di versarci il composto.

Budino di semolino

Cosa ti serve:

  • 70 gr di semolino di grano (non parliamo del prodotto precotto per le pappe!)
  • 3 dl di latte
  • 20 gr di burro
  • 50 gr di zucchero
  • 2 uova
  • scorza grattugiata di 1 limone

Come lo prepari:

Fai bollire il latte in un pentolino antiaderente assieme al burro e alla scorza di limone. Quando bolle, butta il semolino a pioggia e mescola subito con una frusta. Lascia cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa, poi togli dal fuoco e unisci lo zucchero. Continua a mescolare per qualche minuto per far raffreddare e unisci i tuorli. Monta gli albumi a neve e uniscili delicatamente. Versa in uno stampo da budino e cuoci nel forno a bagnomaria per circa 170 gradi per 40/45 minuti. Anche in questo caso puoi caramellare lo stampo prima.

Crema di riso

Cosa ti serve:

  • 80 gr di riso (quello che usi per il risotto)
  • 50 gr di zucchero
  • 20 gr di burro
  • mezzo litro di latte
  • 2 tuorli (facoltativi)

Come la prepari:

Lessa il riso in acqua bollente per 5 minuti. Scolalo e versalo in una pentola (meglio antiaderente) con il latte caldo e lo zucchero. Lascia cuocere su fiamma bassissima (oppure su una piastra elettrica) per 25 minuti circa, controllando che non asciughi troppo. Togli dal fuoco e unisci il burro. Mescola delicatamente e, se vuoi, aggiungi anche i tuorli quando la crema non sarà più bollente. È ottima servita con frutta sciroppata, in particolar modo le albicocche, o con purè di mele. O ancora, mescolata con cioccolato fondente sciolto.

Altro su: "Budini e creme"

Miglio
Il miglio non contiene glutine ed è quindi adatto ai celiaci.
Niente glutine ma con educazione
Prende il via il 17 gennaio 2011 ed è aperto gratuitamente a tutte le scuole elementari della regione il progetto "In fuga dal glutine" promosso da AIC.
Insalata di pomodoro
A detta di molti esperti non esiste farmaco efficace contro i radicali liberi come lo è il pomodoro.
Finocchio in pinzimonio
Il pinzimonio è uno dei modi più classici per servire le verdure crude tagliate a pezzetti. Sarà sicuramente gradito ai tuoi bambini.
Riso con pollo
Mangio spesso risotto. Devo inventarmi sempre nuove variazioni. Ho creato questo piatto di riso con petto di pollo rosolato.
Coste al gratin
Le coste al gratin sono un secondo vegetariano molto allettante ma ottimo anche per chi la sera vuole tenersi leggero.