La mia ricetta
Le ricette delle amiche di Babychef
Cosa ti serve
- 400 gr. di farina
- 2 uova
- sale fino
- pesto alla genovese
- besciamella
- formaggio parmigiano
Come le prepari
Amalgamate insieme la farina, le uova, il sale, aggiungendo un po' di acqua tiepida fino ad ottenere una pasta liscia e morbida. Lasciatela riposare per 10 minuti e poi tiratela a sfoglie sottili formando delle strisce. Preparate a parte una quantitò abbondante di pesto alla genovese e amalgamtelo con la besciamella. Disponete in una pirofila gli strati di sfoglia alternati con strati di pesto e besciamella.
Quindi fate cuocere in forno per circa 30 minuti alla temperatura di 200°.
Altro su: "Lasagne al pesto"
- Trofie al pesto
- Oggi, nell'era della fretta, per fare il pesto si usa anche il frullatore, ma la migliore soluzione è sempre "all'antica".
- Pesto siciliano con pomodoro
- Il pesto alla siciliana è un ottimo condimento per tutti i tipi di pasta.
- Lasagne al ragù di pesce
- Le lasagne al ragù di pesce sono un piatto unico e gustoso, una delle tante variati alle lasagne classiche.
- Le lasagne
- I romani chiamavano lasagne delle strisce di pasta tagliate a riquadri, cotte su piastra. La nostra ricetta invece è la regina della cucina tradizionale.
- Pesto leggero
- Questa ricetta di pesto è una versione leggera e quindi è adatta ai bambini dai 24 mesi in su.
- Penne con pesto e zucchine
- Le penne con pesto e zucchine sono un primo piatto che accontenta tutta la famiglia facendo mangiare le verdure anche ai bambini che non le amano.