Ricette di cucina
contorni interessanti
Cosa ti serve:
- 250 gr. di orzo perlato
- 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
- sale fino
- 150 gr. di formaggio tipo Leerdammer o Emmenthaler
- 200 gr. di fagiolini
- 2 carote
- 200 gr. di cipolline in agrodolce
- 1 peperone giallo
- basilico
Come la prepari:
Lessare l'orzo in acqua bollente non salata secondo il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolarlo e riporlo nella pirofila dove si vorrà servire l’insalata. Condirlo con un cucchiaio d’olio e regolare di sale. Mescolare accuratamente e far raffreddare. Tagliare il formaggio a cubetti. Cuocere i fagiolini a vapore per 20 minuti, oppure lessarli, farli raffreddare e tagliarli a pezzettini di un paio di centimetri. Metterli in una ciotola e condirli con un filo d’olio ed un pizzico di sale.
Lavare accuratamente le carote, sgocciolare e sciacquare brevemente le cipolline in agrodolce. Pulire il peperone e tagliarlo a pezzetti. Unire all'orzo i fagiolini, carote, peperoni e cipolline e mescolare accuratamente. Unire quindi il formaggio e mescolare nuovamente. Regolare, se necessario, di olio e sale e decorare con le foglie di basilico. Riporre un ora in frigo prima di servire.
Altro su: "Insalata di verdure e orzo"
- Orzotto con i funghi
- Per variare il solito riso si può ricorrere all'orzo perlato, ricco di proteine e fibre e altamente digeribile. Prova questa ricetta dell'orzotto con i funghi.
- Minestra con orzo e verdure
- La minestra con orzo e verdure è preparata con orzo perlato e verdure tagliate a piccoli cubetti.
- Insalata di gamberetti
- Questa insalata di gamberetti è facile e veloce da preparare.
- Pesce in insalata
- Pesce in insalata: una ricetta per i più grandicelli dai sapori decisi e golosi.
- Insalata di farro e verdure
- L'insalata di farro e verdure è ottima come piatto estivo accompagnato da salumi.
- Insalata dell'orto
- Non tutti i bambini amano l'insalata. Questa ricetta è con la mentuccia.