Nutrizione

il perchè degli alimenti

 castagne

 

Si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido: le castagne infatti sono ricche di carboidrati, fibre, vitamine e sali minerali e risultano altamente digeribili. La cottura però ne altera l’equilibrio poichè trasforma gli amidi in zuccheri semplici conferendole così il sapore zuccherino tipico e rendendole sconsigliate a chi è affetto da diabete.

Quanto alla presenza di sali minerali, le castagne arrosto sono ricchissime soprattutto di potassio e fosforo, contengono discrete quantità di magnesio e calcio.

 

Altro su: "Castagne: proprietà nutrizionali"

Orzo: proprietà nutrizionali
L'orzo è un cereale ricco di vitamine, sali minerali e piace tanto ai bambini e nella zuppa è un ottimo primo piatto invernale.
Carciofi: proprietà nutrizionali
I carciofi sono molto ricchi di fibre e di minerali, mentre è relativamente basso il contenuto di sodio.
Spinaci: proprietà nutrizionali
Gli spinaci sono ricchi di ferro, hanno proprietà lassative, ricchi di minerali e si cucinano in molti modi.
Cetrioli: proprietà nutrizionali
I cetrioli sono ricchi di acqua, fosforo, potassio e altri minerali. Sono difficili da digerire, quindi il loro consumo va limitato.
Banane: proprietà nutrizionali
Le banane hanno un elevato contenuto di potassio e di zuccheri; piacciono molto ai bambini da mangiare come frutta o anche nelle torte.
Soia: proprietà nutrizionali
La soia è un legume ricco di proteine, glucidi, sali minerali, calcio, magnesio, ferro, vitamine e lecitina.