Nutrizione
il perchè degli alimenti
Si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido: le castagne infatti sono ricche di carboidrati, fibre, vitamine e sali minerali e risultano altamente digeribili. La cottura però ne altera l’equilibrio poichè trasforma gli amidi in zuccheri semplici conferendole così il sapore zuccherino tipico e rendendole sconsigliate a chi è affetto da diabete.
Quanto alla presenza di sali minerali, le castagne arrosto sono ricchissime soprattutto di potassio e fosforo, contengono discrete quantità di magnesio e calcio.
Altro su: "Castagne: proprietà nutrizionali"
- Spinaci: proprietà nutrizionali
- Gli spinaci sono ricchi di ferro, hanno proprietà lassative, ricchi di minerali e si cucinano in molti modi.
- Kiwi: proprietà nutrizionali
- Le proprietà nutrizionali del kiwi sono ottime per la crescita del bambino e il suo sviluppo. E' ricco di potassio, magnesio, sodio, fosforo, calcio e ferro.
- Riso: proprietà nutrizionali
- Il riso è un cereale amato in cucina e ha proprietà nutrizionali eccellenti. Adatto anche ai bambini piccoli, si presta ad essere utilizzato in tante ricette.
- Arrosto di castagne
- Le castagne sono un ingrediente versatile con cui si potrebbe costruire un intero menù. Ecco la ricetta per un ottimo arrosto di castagne.
- Noci: proprietà nutrizionali
- Le noci sono un alimento altamente energetico, contengono elevate quantità di lipidi.
- Mais: proprietà nutrizionali
- Il mais è ricco di amido e carboidrati. Contiene anche vitamine del complesso B e vitamina A.