Ricette di cucina
contorni interessanti
Cosa ti serve:
- 250 gr. lenticchie secche
- 1/2 cetriolo
- 1/2 peperone giallo
- 1/2 peperone rosso
- 3-4 peperoncini verdi dolci
- 1 cipollotto fresco
- basilico
- olio
- sale
Come la prepari:
Sciacquare brevemente sotto l'acqua fredda le lenticchie, metterle in una pentola con dell'acqua e portarle a bollore, quindi far cuocere 20-30 minuti. Salare a fine cottura, scolare e passare sotto un getto di acqua fredda.
Aggiungere le verdure tagliate a cubetti ed eventualmente, o fini come nel caso del cipollotto e dei peperoncini dolci. Sistemare di sale e aggiungere olio d'oliva, abbondante basilico spezzettato.
Altro su: "Insalata fredda di lenticchie"
- Crema di lenticchie
- Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo. Proponi ai tuoi bambini questa ricetta della crema di lenticchie.
- Pasta con lenticchie e gamberi
- Sono tanti i piatti gustosi che possono essere cucinati con le lenticchie. Eccole abbinate alla pasta e ai gamberi.
- Crema di lenticchie
- Le lenticchie sono ottime sia bollite che stufate. In questa ricetta le presentiamo in una crema da spalmare sul pane tostato.
- Lenticchie
- Più se ne mangiano, più ricchi si diventa. Un'antica tradizione voleva si regalasse un portamonete ricolmo di lenticchie.
- Minestra con lenticchie
- Una calda e fumante minestra di lenticchie da assaporare nelle stagioni più fredde.
- Insalata di legumi
- I legumi sono da tenere sempre in casa, per creare piatti gustosi ed equilibrati. È una scelta economica e ricca di proteine. Usiamo i legumi per un'insalata.