Nutrizione

il perchè degli alimenti

mele 

L'85% circa del peso della mela è costituto dall'acqua, mentre dal 9% al 12% è costituita da zuccheri che, per le loro caratteristiche chimiche, non hanno controindicazioni per i diabetici. Sono presenti vitamine molto importanti, come la vitamina A, B1, B2, C e PP, acidi organici, sali minerali e oligoelementi come calcio, cloro, ferro, rame, magnesio, zolfo, potassio, fosforo. Troviamo, anche, la pectina che contribuisce ad abbassare il tasso di colesterolo nel sangue.

Sia nella polpa che nella buccia sono inoltre presenti eteri, tannini, alcoli, aldeidi e un elevato numero di terpeni che rendono infinitamente vario il profumo e il sapore delle mele. Secondo recenti studi di origine europea, la pectina sarebbe in grado di svolgere un'azione depurativa delle sostanze tossiche nei confronti dell'organismo; per questo motivo la mela viene consigliata nella dieta di chi vive soprattutto in città particolarmente inquinate.

 

Altro su: "Mela: proprietà nutrizionali"

Cupcakes alla vaniglia e mele
I cupcakes sono dei deliziosi e morbidi dolcetti di origine statunitense. L'impasto di questa ricetta è preparato con vaniglia e mele.
Spinaci: proprietà nutrizionali
Gli spinaci sono ricchi di ferro, hanno proprietà lassative, ricchi di minerali e si cucinano in molti modi.
Coste: proprietà nutrizionali
Le coste sono una verdura molto dolce, disponibile tutto l'anno e molto versatile nelle ricette di cucina. Sono ricche di calcio, vitamina A, potassio e fibre.
Prugne: proprietà nutrizionali
Sono indicate per regolarizzare gli intestini pigri e grazie al loro sapore dolce piacciono ai bambini.
Pesche: proprietà nutrizionali
Le pesche sono un frutto che ha molte proprietà nutrizionali. Amato dai bambini, è un frutto dissetante e ricco di vitamine.
Mele alla marmellata
Semplici da preparare e molto gustose, le mele alla marmellata sono un dessert adatto ai tuoi bambini.